Mese: Luglio 2019
Bollo auto non pagato: pace fiscale
C’è ancora poca chiarezza sull’argomento del bollo auto e, soprattutto, sul bollo auto non pagato. Inoltre quest’anno sono subentrate importanti novità in vista che riguardano sia l’adeguamento a normative europee sia la possibilità di un vero e proprio condono relativo ai bolli non versati nel periodo tra il 2000 e il 2010. Il bollo auto: cos’è È bene conoscere … Continua a leggere Bollo auto non pagato: pace fiscale
Tassa sui rifiuti: scadenze Tari
Nel mese di luglio saranno tanti i cittadini chiamati a pagare la tassa sui rifiuti e a rispettare le scadenze della Tari. In tanti dovranno pagare la seconda o la terza rata della tassa, in base alle regole stabilite dal comune di appartenenza. È invece disciplinata a livello nazionale la modalità di calcolo della Tari. Come pagare la Tari: modalità previste … Continua a leggere Tassa sui rifiuti: scadenze Tari
Pace fiscale: rottamazione ter 2019
Con l’articolo 3 del Decreto Legge n. 119/2018 è stata introdotta la Definizione agevolata 2018, ovvero la cosiddetta rottamazione-ter 2019, aperta a tutti coloro che hanno uno o più debiti con Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Rottamazione ter: proroga e nuova scadenza La norma sulla rottamazione ter 2019 prevede la possibilità di estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti … Continua a leggere Pace fiscale: rottamazione ter 2019
Due lavori, regime forfettario e lavoro dipendente: è possibile?
Un regime agevolato rivolto alle persone fisiche che svolgono un’attività, un’arte o una professione, in qualità di liberi professionisti o ditta individuale. È questo il regime forfettario, regime agevolato introdotto nel 2016. Si tratta di un regime consente di non essere assoggettati all’Iva ed ai relativi adempimenti, di non emettere fattura elettronica e nessuna ritenuta … Continua a leggere Due lavori, regime forfettario e lavoro dipendente: è possibile?