Mese: Giugno 2020
Inail: riduzione premi e contributi per il 2020
In primavera l’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro ha diffuso le indicazioni per la riduzione dei premi Inail. Il costo dell’assicurazione legata agli infortuni sul lavoro, il cosiddetto premio, è a carico del datore di lavoro, dell’artigiano senza dipendenti o del lavoratore autonomo dell’agricoltura. Riduzione dei premi Inail e contributi 2020 Con una circolare n. … Continua a leggere Inail: riduzione premi e contributi per il 2020
Integrazioni salariali e indennità di malattia: cosa c’è da sapere
Ad alcuni lavoratori, quando si ammalano, viene riconosciuta l’indennità di malattia. Accade quando l’evento intercorso, legato allo stato di salute del lavoratore, non gli dà la possibilità, almeno a livello temporaneo, di svolgere la mansione specifica che ricopre a livello professionale. La malattia durante la cassa integrazione: come funziona? Con il messaggio n. 1822 del … Continua a leggere Integrazioni salariali e indennità di malattia: cosa c’è da sapere
Calcolo del premio Inail per il 2020
Il datore di lavoro soggetto all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e l’artigiano senza dipendenti devono attenersi al calcolo del premio Inail ogni anno e al suo pagamento mediante l’autoliquidazione secondo specifici parametri. Calcolo Inail: in che cosa consiste Con l’autoliquidazione annuale dei premi vengono riscossi dall’Inail, l’ente pubblico non … Continua a leggere Calcolo del premio Inail per il 2020
Cassa integrazione per emergenza Covid 19
La cassa integrazione da Covid 19 è un ammortizzatore sociale previsto per decreto governativo. Rappresenta una prestazione economica erogata con lo scopo di integrare o sostituire la retribuzione dei lavoratori nel periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in seguito alla pandemia. Come è cambiata la situazione con la pandemia? Cassa integrazione in deroga: come … Continua a leggere Cassa integrazione per emergenza Covid 19