“Per i professionisti italiani il 2016 si apre con un ventaglio di opportunità, ma anche di sfide per l’attuazione dei decreti previsti dal Jobs act”. A ribadirlo all’agenzia di stampa Labitalia-Adnkronos è la Presidente del Comitato Unitario Professioni, Marina Calderone. I professionisti sono pronti a gettarsi alle spalle la crisi e a ripartire con slancio per affrontare le nuove sfide del 2016. L’intento, per la Presidente Calderone, è quello di “intercettare quei timidi segnali di ripresa che abbiamo avvertito in questi mesi, cercando di dare il nostro contributo per renderli strutturali”. Per i Consulenti del Lavoro, in particolare, la sfida è riposta nell’attuazione dei decreti del Jobs Act e nelle nuove funzioni riconosciute loro dalla legge delega.
“La sfida più importante – sottolinea la Presidente Calderone – è proprio quella di passare dalle politiche passive e dell’assistenzialismo all’incentivazione e all’accompagnamento al lavoro delle persone. I Consulenti del Lavoro ci sono attraverso la Fondazione, la nostra Agenzia per il lavoro, i 106 Consigli Provinciali, dislocati su tutto il territorio e quei 28mila professionisti che, in ogni comune d’Italia, esercitano la professione e che sono un punto di riferimento importante per le comunità”.