Entro il 31.01.2016 devono essere trasmessi telematicamente i dati inerenti le spese sanitarie da inserire all’interno del 730 Precompilato. Il D.M 31 luglio 2015 ha fissato infatti tutte le regole che i soggetti interessati devono seguire per adempiere in modo esaustivo all’adempimento.
ll provvedimento in particolare, riguarda le aziende sanitarie locali, le aziende ospedaliere, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, i policlinici universitari, le farmacie, pubbliche e private, i presidi di specialistica ambulatoriale, le strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, gli altri presidi e strutture accreditati per l’erogazione dei servizi sanitari e gli iscritti all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri, che dovranno inviare al Sistema tessera sanitaria, i dati relativi alle prestazioni erogate nel 2015, ai fini della loro messa a disposizione dell’Agenzia delle entrate.
Ogni soggetto obbligato all’adempimento dovrà comunicare per ciascuna spesa o rimborso:
a) codice fiscale del contribuente o del familiare a carico cui si riferisce la spesa o il rimborso;
b) codice fiscale o partita IVA e cognome e nome o denominazione del soggetto che ha emesso il documento;
fiscale (scontrino o fattura);
c) data del documento fiscale che attesta la spesa;
d) tipologia della spesa;
e) importo della spesa o del rimborso;
f) data del rimborso.
In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati di cui si applica la sanzione di euro 100 per ogni comunicazione, con un massimo di euro 50.000”.