Pubblicata in data 29 marzo 2016, la circolare n.57 dell’Inps che fornisce indicazioni operative e dettagliate sull’esonero contributivo biennale per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2016.
Per l’anno in corso, la nuova manovra di Stabilità, allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile, ha introdotto l’esonero dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nella misura del 40% dell’ammontare dei contributi medesimi, per le assunzioni effettuate nel corso del 2016. Tale riduzione, che si applica con condizioni differenziate per i datori di lavoro del settore agricolo, opera per un periodo di due anni a partire dalla data di assunzione del lavoratore.
Nella circolare, si specificano: i datori di lavoro beneficiari dell’esonero contributivo; i rapporti di lavoro incentivati; le condizioni per il diritto all’esonero e per il riconoscimento del diritto all’incentivo; i contratti di somministrazione e le ipotesi di assunzione a tempo indeterminato effettuate da datori di lavoro del settore agricolo. Inoltre, la compatibilità con altre forme di incentivo all’occupazione, codifica datori di lavoro UniEmenns e le reelative modalità di esposizione dei dati relativi all’esonero e le istruzioni contabili.