In un quadro di indebolimento della ripresa globale, l’economia italiana cresce a ritmo moderato nel primo trimestre del 2016. La variazione congiunturale del Pil reale attesa è quindi “lievemente positiva (+0,1%). Segnali positivi provengono dal settore dei servizi e dalle costruzioni a fronte di una dinamica meno favorevole nell’industria. Questo, in breve, quanto emerge dalla nota mensile di febbraio sull’andamento dell’economia italiana pubblicata dall’Istat il 9 marzo 2016.
Gli ultimi dati mostrano un miglioramento dell’occupazione nel mese di gennaio che torna a crescere di 3 decimi di punto (+70 mila occupati). L’istituto statistico precisa che, a febbraio, le aspettative degli imprenditori sull’evoluzione dell’occupazione per i tre mesi successivi forniscono “indicazioni eterogenee” tra i settori. “Le attese – spiega l’Istat – continuano a peggiorare lievemente nel settore manifatturiero, migliorano invece nel settore delle costruzioni e del commercio e peggiorano nei servizi”.