Dimissioni volontarie
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.7 del 11-1-2016 il DM 15 dicembre 2016 avente per oggetto le modalità di comunicazione delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Per poter comunicare le proprie dimissioni (o la risoluzione consensuale), il lavoratore dovrà registrarsi sul portale Cliclavoro e richiedere il PIN INPS o, in alternativa, avvalersi di un soggetto abilitato, come ad esempio CAF, patronati, sindacati ecc. La piena operatività del DM è fissata per il 12 marzo 2016. – Link
INPS
Indennità antitubercolari: variazione degli importi
Con la circolare 3 del 13 gennaio 2016 l’INPS gli importi delle indennità tubercolari, aggiornati sulla base delle variazioni percentuali per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2014 e per l’anno 2015. – Link
Gestione Pubblica – Conguaglio previdenziale di fine anno 2015
L’Inps, con la circolare n. 5 del 15 gennaio 2016 pubblica i chiarimenti e le precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2015 per i datori di lavoro iscritti alla gestione dipendenti pubblici. – Link
Gestione Artigiani e Commercianti – Imposizione contributiva anno di imposta 2015
L’INPS con il messaggio n. 81 del 12 gennaio 2016 comunica che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l’anno 2015 e non già interessati da imposizione contributiva. A seguito della predetta attività sono stati predisposti i modelli “F24” necessari per il versamento della contribuzione dovuta secondo le disposizioni di cui alla citata Circolare n.26/2015. – Link
MINISTERO DEL LAVORO
Contratti di solidarietà difensivi non industriali (tipo B)– istruzioni operative
Il Ministero del Lavoro, con nota dell’11 gennaio 2016, n. 524, ha precisato che, tutti i contratti di solidarietà stipulati in data antecedente al 15 ottobre 2015 saranno applicati per la durata del contratto prevista dal verbale di accordo firmato dalle parti. Tutti i contratti di solidarietà stipulati a partire dal 15 ottobre 2015 saranno applicati comunque non oltre la data del 31 dicembre 2016, anche nel caso in cui il verbale di accordo sindacale preveda una scadenza del periodo di solidarietà successiva a tale data. – Link
INAIL
Autoliquidazione2015/2016.Servizi telematici
L’INAIL con lanota n. 380 del 13 gennaio 2016 comunica che dal 13 gennaio 2016 sono operativi i servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2015/2016:
· AL.P.I. Online
· Invio telematico dichiarazione salari
· Riduzione presunto
La procedura “VSAL utente 2016” sarà disponibile a partire dal 18 gennaio 2016. – Link
AGENZIA DELLE ENTRATE
Istituzione di causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo
Con la risoluzione n. 1 del 13 gennaio 2016 del l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice causale “VT00”, denominato “Consulenti del Lavoro – Consiglio provinciale di VITERBO” che consentirà agli iscritti all’Ordine dei Cosnulenti del lavoro della provincia di Viterbo di versare i contributi associativi anche tramite il modello F24. – Link
Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinar e al finanziamento dell’Ente Bilaterale per le Imprese e i Lavoratori Autonomi “ EBILA”
Con la risoluzione n. 2 del 13 gennaio 2016 del l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo “EILA”, per indirizzare i contributi diretti al finanziamento dell’Ente bilaterale per le imprese e i lavoratori autonomi. – Link
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme richieste con gli atti emessi ai sensi della legge 30 dicembre 2004, n. 311,per la violazione delle disposizioni di cui al l’articolo 10 del decreto – legge 1° luglio 200 9, n. 78
Con la risoluzione n. 3 del 13 gennaio 2016 del l’Agenzia delle Entrate isituisce i codici tributo da indicare nel modello F24 per il versamento delle somme richieste dall’Agenzia delle Entrate tramite appositi atti di recupero emessi in caso di utilizzo in compensazione di crediti Iva in violazione delle disposizioni dettate dall’articolo 10 del decreto legge 78/2009. – Link
Modalità e termini di fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 10, del decreto-legge 31 maggio2014, n.83, convertito,con modificazioni, dalla legge 29 luglio2014, n. 106, afavore delle imprese alberghiere
Con provvedimento del 14 gennaio 2016 l’Agenzia delle entrate definisce le modalità e i termini di fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese alberghiere. Il credito d’imposta a favore delle strutture ricettive alberghiere, introdotto dall’articolo 10 del Dl 83/2014, è fruibile esclusivamente in compensazione tramite F24 presentato attraverso i servizi telematici Entratel e Fisconline, messi a disposizione dall’Agenzia. In caso contrario il versamento è scartato. – Link
ISTAT
Aggiornato il coefficiente di rivalutazione del TFR
L’ISTAT ha reso noto che l’indice dei prezzi al consumo per il mese di dicembre 2015 è pari a 107,0 %. Con riferimento al mese di dicembre 2015 è pari a 1,500000 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. – Link