Le ultime novità normative

Condividi questo articolo

Le novità normative di questa settimana, dal 16 al 22 novembre

 

 

INPS

Indennità di disoccupazione ASpI: precisazioni sulla abrogazione dal 24 settembre 2015
L’Inps con il messaggio il messaggio n. 7037 del 18 ombre 2015 contenente precisazioni  sulla abrogazione dal 24 settembre 2015 della indennità di disoccupazione ASpI per  lavoratori sospesi, di cui alla legge 28 giugno 2012, n.92, articolo 3, comma 17. – Link

Linee guida e istruzioni operative in materia di trattamento pensionistico ai superstiti no strumento riepilogativo delle
L’INPS con la circolare n, 185 del 18 novembre 2015 fornisce uno strumento riepilogativo delle disposizioni vigenti in materia di pensione ai superstiti, volto a garantire l’uniformità di erogazione delle prestazioni agli aventi diritto, superstiti di pensionati e assicurati delle diverse gestioni dell’Istituto. – Link

Computo nella gestione separata
L’INPS con la circolare n. 184 del 18 novembre 2015 fornisce un riepilogo organico, nonché ulteriori chiarimenti sulla facoltà di computo prevista dall’articolo 3 del D.M. 2 maggio 1996, n.282. – Link

MINISTERO DEL LAVORO

Ammortizzatori sociali – indennità per i lavoratori del settore dei call center
Il Ministero del Lavoro ha emanatoil decreto n. 22763 del 12.11.2015 con il quale si riconosce un’indennità, pari al trattamento massimo di integrazione salariale straordinaria, ai lavoratori delle aziende del settore dei call center non rientranti nel campo di applicazione del trattamento straordinario di integrazione salariale. L’indennità è destinata ai lavoratori di aziende con più di 50 unità, nel semestre precedente alla presentazione della domanda, con unità produttive in diverse Regioni o Province Autonome e che abbiano attuato entro il 31.12.2013 le misure di stabilizzazione dei collaboratori a progetto ancora in forza alla data di pubblicazione del presente decreto. – Link
INAIL

Estensione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale.
L’Inail ha emanato la circolare n. 76 del 6 novembre 2015, con la quale ha recepito l’estensione delle prestazioni ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale ed ha fornito le prime istruzioni. – Link
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Startup innovative. Mutazione dei requisiti di cui all’articolo 25, comma 2, lett.  h) del D.L.179/2012, durante  l’iscrizione in sezione speciale
Il Ministero dello Sviluppo Economico con  il parere prot 222631 del 3 novembre 2015, con il quale risponde ad quesito in materia di start-up innovative, in relazione all’applicazione dell’articolo 25, comma 2, lett. b) del DL 179/2012, con riferimento alla possibilità, in un momento successivo all’iscrizione in sezione speciale, di mutare il requisito senza che da ciò derivi una soluzione di continuità nell’iscrizione stessa. – Link
AGENZIA DELLE ENTRATE

Registrazione delle sentenze in cui è parte un’amministrazione dello Stato
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 95 del 18 novembre 2015 ha affermato che   n un procedimento instaurato tra una pluralità di soggetti, uniti in litisconsorzio facoltativo per tutelare un diritto loro spettante singolarmente, e un’amministrazione dello Stato, l’imposta di registrazione della sentenza grava pro-quota sul singolo in quanto va riferita distintamente a ciascun rapporto giuridico. – Link

Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi ai sensi dell’articolo 18 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96 del 18 novembre 2015 istituisce il codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta, mediante F24, dell’incentivo fiscale previsto dal “decreto competitività” a favore dei titolari di reddito d’impresa. – Link

Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite modello F24,  dei  contributi da  destinare al finanziamento  dell’Ente Nazionale  Bilaterale  per la Formazione “E.N.Bi.Form
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96 del 18 novembre 2015istituita il codice tributo per il versamento tramite F24 dei contributi a favore dell’Ente Nazionale  Bilaterale  per la Formazione “E.N.Bi.Form. – Link

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.