Dalle ore 12.00 del 1° marzo potranno essere presentate le domande per accedere ai finanziamenti di Selfiemployment, il fondo rotativo attivato nell’ambito di Garanzia Giovani per favorire autoimpiego e autoimprenditorialità. L’avviso è stato pubblicato il 22 febbraio 2016 sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella sezione “Pubblicità Legale”.
Nel documento, scaricabile dal portale, sono contenute le finalità dell’avviso, i destinatari, le iniziative e i requisiti ammissibili, le attività finanziabili e le modalità di presentazione della domanda e del piano d’impresa.
L’iniziativa può contare su un importo complessivo di 114,6 milioni di euro a vantaggio di nuove piccole iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo promosse da giovani Neet, persone che non lavorano e non studiano, con programmi di spesa inclusi tra 5mila e 50mila euro, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati senza interessi. I nuovi imprenditori potranno contare su questi finanziamenti per la durata di sette anni, senza alcuna forma di garanzia reale e/o di firma a copertura del programma di spesa.