Una misura messa a disposizione inizialmente dal decreto Cura Italia, e poi rivista e allargata da successive disposizioni governative. Stiamo parlando dell’indennità di 600 €, stabilita per sostenere i liberi professionisti e altre categorie professionali a fronte della grave crisi dovuta all’emergenza della pandemia da Covid-19.
Bonus per lavoratori autonomi: a chi spetta
Non tutti possono fare richiesta all’Inps per ricevere l’indennità 600 €. A partire dal decreto Cura Italia, il bonus spetta a lavoratori autonomi, partite Iva senza cassa e professionisti iscritti alle casse private. In quest’ultimo caso, l’indennità può essere erogata solo se il ricevente ha un basso reddito o ha subito riduzione o cessazione della propria attività a causa dell’emergenza Coronavirus, in seguito alle disposizioni sulle restrizioni per contenere la diffusione dell’epidemia. In conseguenza del lockdown hai chiuso, sospeso o ridotto la tua attività? Vuoi capire se rientri nell’indennità e ne hai diritto? Rivolgiti allo Studio Riitano, specializzato in consulenza del lavoro per privati e aziende.
Indennità 600 € Inps: rifinanziamento del fondo
La somma del bonus indennità 600 € è riconosciuta per i mesi di aprile e maggio 2020, non sarà tassata e non farà reddito. Le misure non possono essere tra loro cumulabili e non possono essere erogate a chi gode di una pensione. Ne sono esclusi, invece, quelli che percepiscono prestazione di invalidità. A fronte delle numerose richieste pervenute all’Inps e non ancora processate per esaurimento delle risorse finanziarie stanziate, con un nuovo decreto ministeriale è stato rifinanziato il Fondo disponibile per quest’anno a sostegno dei lavoratori danneggiati dal Covid-19. L’indennità 600 € Inps è stata estesa anche ad altre categorie inizialmente non previste nel decreto Cura Italia, per esempio gli stagionali di turismo e stabilimenti termali, lavoratori agricoli operai a tempo determinato, lavoratori dello spettacolo e ancora altri profili, in base a determinati criteri. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta lo Studio Riitano.