Partita Iva nel 2020: come aprirla?

Aprire partita iva 2020

Condividi questo articolo

Se si vuole iniziare a lavorare come liberi professionisti, artigiani o commercianti, aprire la partita Iva è il modo più vantaggioso ed economico per avviare le proprie iniziative. Ma come funziona esattamente per il 2020?

Apertura partita Iva per il 2020: i requisiti

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto delle modifiche per il regime forfettario per chi vuole aprire la partita Iva. La relazione del testo legislativo ha spiegato i tre obiettivi fondamentali legati a esso, ovvero: ridurre la pressione tributaria sulle partite IVA, semplificare gli adempimenti delle tasse, porre le condizioni necessarie a contrastare i comportamenti evasivi ed elusivi. Il regime forfettario per l’apertura della partita Iva 2020 è dedicato a tutte le partite Iva di autonomi o ditte che, nel 2019, hanno fatturato meno di 65.000 euro all’anno. Per la seconda categoria, le spese per i compensi al personale o per i collaboratori, sempre riferite all’anno scorso, non devono superare i 20.000 euro lordi. Vuoi conoscere gli altri requisiti che occorrono per accedere al regime forfettario o le condizioni se non rientri in esso? Lo Studio Riitano, specializzato in consulenza per il lavoro, offre servizi a privati, imprenditori e aziende.

Costi per l’apertura della partita Iva online

Fino a pochi anni fa, per aprire la partita Iva, era necessario presentarsi personalmente agli uffici preposti come INPS, Agenzia delle Entrate o Camera di Commercio, e attendere il proprio turno per richiederla in forma cartacea. La partita Iva è un codice di 11 cifre che identifica univocamente gli operatori che intendono svolgere un’attività economica nel territorio dello Stato. Da un po’ è possibile, in parallelo, aprire la partita Iva online, seguendo semplici passaggi. La procedura da seguire, a costo zero, consiste nella compilazione di un modello fornito dall’Agenzia delle Entrate, scaricabile dal sito o ritirato in sede. Ti interessa sapere, nei dettagli, come avviare correttamente la pratica e come gestire la partita Iva, in regime forfettario o meno, per il 2020? Contatta i consulenti del lavoro dello Studio Riitano.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.