Novità buoni pasto introdotte dalla legge di bilancio 2020

Buoni pasto 2020

Condividi questo articolo

Nella Legge di Bilancio 2020, una delle principali novità che è stata introdotta riguarda i buoni pasto.  I ticket pasto, in formato cartaceo o elettronico, sono una delle modalità con cui il datore di lavoro può riconoscere servizi di ristoro ai propri dipendenti in sostituzione del servizio di mensa aziendale.

Buoni pasto: a chi spettano

I buoni pasto rientrano nei cosiddetti fringe benefits concessi dal datore di lavoro. Le aziende non sono obbligati a erogarli, a meno che questi strumenti non siano espressamente previsti nei contratti collettivi o nella contrattazione di secondo livello o individuale. Ma cosa sono esattamente i buoni pasto e a chi spettano? Consistono in documenti cartacei o elettronici che danno al lavoratore il diritto di ottenere, in esercizi convenzionati, la somministrazione di alimenti, bevande e prodotti alimentari pronti per il consumo per un importo pari al valore dello stesso buono. Possono essere dati a lavoratori subordinati o a coloro che hanno contratti di collaborazione. Possono essere assegnati anche se l’orario di lavoro non prevede la pausa pranzo? Incide la distanza tra la sede di lavoro e l’abitazione del dipendente o collaboratore? Per queste e altre domande richiedi una consulenza allo Studio Riitano, che offre diversi servizi a privati, aziende e imprenditori.

Buoni pasto: normativa 2020


In seguito alla Legge di Bilancio 2020 sono state introdotte delle novità per quanto riguarda i buoni pasto. Nel nuovo testo legislativo in materia sono contenute delle variazioni per quanto riguarda la detassazione sia dei buoni pasto cartacei sia di quelli elettronici. Nel primo caso, i ticket pasto possono essere detassati fino a 4 euro (in precedenza 5,29), nel secondo fino a 8 euro (in precedenza 7). Per i buoni pasto, la normativa prevede che, anche se soggetto, parzialmente, a contributi e tasse, il loro valore non sia considerato retribuzione. Possono configurarsi casi diversi, in base ai differenti contratti collettivi o aziendali? Per questo e altri quesiti, fai riferimento ai consulenti esperti del lavoro dello Studio Riitano. Contattali ora.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.