La riforma del Terzo settore approvata in senato

Condividi questo articolo

Approvato in Senato il disegno di legge “Delega al Governo per la Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Terzo settore”, che interviene in modo strutturale su un settore che nel nostro Paese coinvolge oltre 300 mila organizzazioni non profit e 5 milioni di volontari e che, nel solo 2011, hanno generato un fatturato di circa 63 miliardi di euro.
Con questo provvedimento viene rivista la definizione di Terzo settore, per renderla più esaustiva e completa, favorendo maggiore semplificazione per il riconoscimento della personalità giuridica. Ad oggi, infatti, oltre il 70% delle associazioni non sono riconosciute. Viene istituito, inoltre, un Registro unico Nazionale degli enti di Terzo settore, facilmente accessibile e conoscibile.

Dei 900 milioni di euro a disposizione, 200 sono destinati ad un Fondo rotativo di garanzia per gli investimenti delle cooperative e delle imprese sociali e 20 milioni a progetti di associazioni di volontariato e promozione sociale. Tra le principali novità anche l’istituzione di un Servizio Civile Universale, della durata di 8/12 mesi, che potrà essere svolto anche nei Paesi UE e aperto anche ai cittadini extracomunitari regolarizzati. Vengono, poi, introdotte facilitazioni normative e fiscali per rilanciare l’impresa sociale. Il testo del provvedimento prevede un allargamento dei settori che rientrano nelle imprese sociali, includendo anche forme diverse dalle cooperative mutualistiche, come le Srl e le SpA, e ammettendo il concetto di remunerazione del capitale per garantire le finalità benefiche perseguite. Vengono, inoltre, istituiti il Consiglio Nazionale del Terzo settore, per consultare tutti gli enti presenti, e la Fondazione Italia Sociale, che sosterrà gli interventi innovativi ed orienterà risorse per progetti di alto impatto sociale ed occupazionale. Il testo del provvedimento si avvia a concludere il suo iter in Parlamento.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.