Quante volte si può estendere la proroga per il contratto di sostituzione maternità?

contratto-sostituzione-maternità

Condividi questo articolo

Una tipologia contrattuale a tempo determinato stipulata nel caso di una sostituzione temporanea. È quello del contratto di sostituzione di maternità. Il posto offerto non è vacante, ma richiede di essere occupato solo per un tempo limitato. La stessa condizione vale anche nel caso della proroga del contratto di sostituzione di maternità, sebbene ci siano limiti precisi da rispettare anche da parte del datore di lavoro.

Contratto di sostituzione di maternità: i diritti dei lavoratori

Il contratto di sostituzione maternità viene proposto e applicato quando un dipendente è temporaneamente assente, nel caso specifico di una donna non presente sul posto di lavoro in quanto è incinta. In tal la dipendente lascerà il suo posto per il tempo della gravidanza e anche oltre se ne farà richiesta attraverso una proroga del contratto sostituzione di maternità. Il vincolo contrattuale è temporaneo, tuttavia il lavoratore che sostituisce la persona assente, in quanto incinta o in quanto neo mamma, gode degli stessi diritti di colei che è momentaneamente a casa. Se ti trovi in una situazione del genere o sei un imprenditore e vuoi sapere meglio come regolarti in questi casi, rivolgiti per una consulenza agli esperti dello Studio Riitano.

Sostituzione di maternità: come funzionano le proroghe

Il contratto di sostituzione maternità è detto anche “contratto per sostituzione con diritto alla conservazione del posto”. Quali caratteristiche deve avere? Oltre alle generalità di colei che deve essere sostituita, dovranno essere messi per iscritto anche diritti e doveri di chi sostituisce la lavoratrice assente. Mansione, qualifica, contratto collettivo, retribuzione, ferie devono essere indicate e devono essere le stesse della donna in stato interessante o della neo mamma. Altro aspetto importante è legato alla sostituzione maternità e la durata dell’accordo inerente: è previsto un numero massimo di cinque proroghe. C’è un limite di tempo in cui possono avvenire? E quanto dura, di solito, un contratto determinato di questo tipo, nella sua forma standard? Per queste e altre domande contatta lo Studio Riitano.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.