Attivazione tirocini con garanzia giovani 2021

Attivazione-tirocini-garanzia-giovani

Condividi questo articolo

Il piano europeo per favorire l’occupazione giovanile prosegue anche nel corso del 2021. L’Italia continua a portare avanti iniziative regionali per incentivare l’inserimento lavorativo di ragazzi fino a 29 anni di età. Anche in Lombardia è possibile per le aziende attivare tirocini con Garanzia Giovani, programma di iniziative per under 30 in possesso di alcuni requisiti, ideato dall’Unione Europea.

Attivazione tirocini e Garanzia Giovani: i requisiti

La Youth Guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’Unione Europea. Sono inclusi provvedimenti legislativi promossi a livello europeo, che coinvolgono vari Paesi aderenti e hanno lo scopo di offrire valide opportunità lavorative e/o formative ai giovani. L’Unione Europea ha stanziato dei fondi per gli Stati con tassi di disoccupazione superiori al 25%, tra cui rientra anche l’Italia. Questi finanziamenti devono essere investiti da ogni Paese in attività quali tirocini con Garanzia Giovani, formazione, politiche attive di orientamento, sostegno e aiuti per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Quali sono i requisiti che un giovane deve avere per l’attivazione di tirocini con il programma europeo? In Regione Lombardia occorre essere domiciliati sul territorio, avere un’età compresa tra 15 e 29 anni, non essere impegnati con lo studio né avere un lavoro o seguire stage. Chiedi una consulenza allo Studio Riitano.

Normativa sui tirocini di Garanzia Giovani: incentivi fiscali

Hai un’azienda e vorresti conoscere l’iter da seguire per attivare tirocini nell’ambito di Garanzia Giovani e i vantaggi economici che ne conseguono? Le imprese possono usufruire delle agevolazioni previste rispondendo ad avvisi pubblici e bandi regionali, che spiegano le modalità di partecipazione al programma Ue. Il giovane candidato, in possesso dei requisiti riportati al paragrafo precedente, deve aver aderito a Garanzia Giovani e aver sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei servizi per l’impiego o un ente accreditato. Nell’ambito della normativa dei tirocini attivabili con il programma europeo, gli incentivi comprendono sgravi a fini previdenziali. Vuoi sapere come presentare le domande all’Inps? Cosa prevedono le circolari attuative dell’ente? Contatta Studio Riitano.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.