Quando si fa riferimento al payroll non ci si riferisce solo all’elaborazione delle buste paga, ma a tutta una serie di altre operazioni, preliminari e successive.
Payroll: non solo cedolini
Nel payroll rientra anche l’elaborazione di tutta la documentazione necessaria all’assunzione e che andrà poi trasmessa al centro per l’impiego. Chi se ne occupa – che siano le risorse umane interne all’azienda o consulenti esterni – deve, in primis, creare la scheda anagrafica del lavoratore completa dei suoi dati, del ruolo e delle competenze. Dunque il payroll non è solo relativo a conteggi e realizzazione dei cedolini, ma anche a questo e ad altri aspetti che costituiscono le basi delle attività di gestione dei dipendenti aziendali. È evidente che chi si occupa di payroll debba avere conoscenze tecniche specifiche e competenze precise. Conviene, dunque, coinvolgere figure interne all’azienda o esternalizzare il compito? Affidatevi al parere degli esperti dello Studio Riitano, specializzati in diritto del lavoro per aziende, imprenditori, manager, dipendenti, liberi professionisti.
Payroll e gestione del personale
Uno degli aspetti più importanti del payroll è la rilevazione delle presenze in azienda. Si tratta di poter utilizzare un sistema efficace e sempre aggiornato per prevenire il rischio di errori durante la successiva fase di elaborazione dei cedolini. Anche quando la rilevazione delle presenze avviene tramite un sistema automatico collegato al badge dei singoli dipendenti, possono comunque sorgere problematiche legate a eventuali assenze, straordinari e/o doppi turni, sostituzioni, permessi e ferie. Solo chi è specializzato nel payroll, con tutte le relative mansioni richieste, sarà in grado di verificare il corretto funzionamento dei processi automatici e digitali ed evitare il rischio di errori nella fase successiva, quella effettivamente legata ai calcoli per lo stipendio. Sono pertanto richieste competenze che non sempre sono appannaggio delle tradizionali risorse umane, ma hanno a che fare con una gestione del personale a 360 gradi. Contattate Studio Riitano.