È una delle misure più attese del Decreto Rilancio, varata in seguito all’emergenza Coronavirus. Si tratta del finanziamento a fondo perduto, un sostegno economico per imprese e partite Iva in crisi a causa della pandemia.
Finanziamenti a fondo perduto: cosa sono
In seguito alla presentazione della relativa istanza, inviata in via telematica da imprese e titolari di partita Iva, può essere concesso il finanziamento a fondo perduto. Tra le categorie dei potenziali richiedenti di questa agevolazione, rientrano coloro che svolgono un lavoro in via autonoma e i titolari di reddito agrario. Ma concretamente i finanziamenti a fondo perduto cosa sono? Consistono in una somma di denaro senza alcun obbligo di restituzione, della quale possono usufruirne varie tipologie di beneficiari. Vuoi sapere chi può ricevere questo sostegno e come si calcola l’importo? Quali documenti dovranno essere presentati, congiuntamente all’istanza da inoltrare online? Lo Studio Riitano è specializzato in consulenza del lavoro e assiste privati, dipendenti e aziende.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto
Una volta effettuati tutti i controlli da parte del sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate, il contributo per il finanziamento a fondo perduto per un libero professionista o un’impresa sarà erogato tramite l’accredito sul conto corrente indicato dal richiedente del contributo a fondo perduto all’interno della domanda. Si tratta di un prestito di denaro per il quale non è previsto alcun rimborso di capitale: per questo viene definito “a fondo perduto”. La definizione si riferisce alle modalità di funzionamento di tali finanziamenti in quanto si tratta di prestiti di denaro per i quali non è previsto alcun rimborso di capitale. Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto? Nella maggior parte dei casi, una parte del finanziamento richiesto, di solito non superiore al 50% del totale, è concesso a fondo perduto. La restante parte, invece, potrebbe essere corrisposta come prestito agevolato, da restituire con un tasso di interesse conveniente o pari a zero. Contatta lo Studio Riitano.