Bonus vacanze covid-19: come usufruirne

Condividi questo articolo

Nelle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) rientra anche il bonus vacanze 2020 che offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Il Bonus vacanze Covid-19 può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.

Bonus vacanze: come ottenerlo

Il bonus vacanze 2020 può essere richiesto e viene erogato esclusivamente in forma digitale. A partire dal 1° luglio 2020 uno dei componenti del nucleo richiede il bonus vacanze Covid-19 mediante l’app IO. L’app IO verifica i requisiti e in caso di esito positivo conferma l’importo massimo spettante, distinto tra sconto (80% del corrispettivo dovuto alla struttura turistica) e detrazione d’imposta (20%). Per il bonus vacanze e come ottenerlo, occorre che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identita Elettonica). In caso contrario vanno richieste. Sei un cittadino e vuoi richiedere il bonus? Oppure rientri nelle strutture turistiche per le quali è valido? Richiedi informazioni allo Studio Riitano, con esperti specializzati nella consulenza del lavoro per privati e aziende, competenti e aggiornati anche per quanto riguarda i recenti provvedimenti per Covid-19.

Bonus vacanze: dove richiederlo

Il bonus vacanze 2020 essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto. Deve essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed & breakfast). Oltre a capire il funzionamento del bonus vacanze e dove richiederlo, va aggiunto che l’applicazione fornisce l’elenco dei componenti del nucleo familiare. Consente di visualizza il codice univoco e il QR-code, da comunicare all’operatore turistico al momento del pagamento. Quali nuclei familiari possono beneficiare del bonus? A quanto ammonta a seconda dei componenti del nucleo? Come fa un esercente a effettuare lo sconto al cliente e poi a recuperarlo ai fini fiscali? Contatta lo Studio Riitano.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.