Se nel 2012 la Riforma Fornero aveva posticipato l’età pensionabile e di conseguenza aveva creato un grave malcontento per tutti coloro che credevano ormai di smettere di lavorare, con Quota 100 assistiamo ad una nuova e più equa riforma delle pensioni. Le ultime notizie sulla Quota 100, infatti, hanno accontentato una larga parte dei contribuenti, permettendo di accedere al pensionamento con un’età minima di 62 anni e 38 anni di contributi.
Riforme pensioni ultime notizie
La riforma prevede una serie di nuove disposizioni: la possibilità di accumulare diverse gestioni, anche assicurative, l’abolizione degli scatti di età, svincolando la pensione dall’aspettativa di vita, la possibilità di cumulare la pensione con redditi derivanti da lavoro occasionale e molto altro.
Tutte le informazioni sulle pensioni 2019
Il Decreto Legge 4/2019 riscrive le regole per le pensioni 2019, introducendo nuove regole e nuove opportunità e fornendo una risposta concreta alla necessità di una riforma delle pensioni. Le ultime notizie sulla Quota 100 si riferiscono proprio alle disposizioni elencate nell’articolo 14:
- nel triennio 2019-2021 sarà possibile andare in pensione avendo compiuto i 62 anni di età e avendo maturato 38 anni di contribuzione
- per raggiungere i 38 anni di contributi è possibile richiedere il cumulo dei contributi relativi a due o più gestioni previdenziali
- non sarà possibile cumulare la pensione Quota 100 con il reddito derivante da un lavoro continuativo, ma questo divieto non viene applicato alle prestazioni occasionali, con un limite di € 5.000 di reddito lordo annuo
- i requisiti per Quota 100 maturati entro il 31 dicembre 2018 permettono di accedere al pensionamento dal 1 aprile 2019.
- per coloro che maturano suddetti requisiti a partire dal 1 gennaio 2019, è possibile conseguire il diritto al trattamento pensionistico dopo 3 mesi
- coloro che maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2018 possono accedere alla pensione a partire da luglio 2019
- per i dipendenti pubblici che ne maturano i requisiti dal 1° aprile sarà necessario attendere 6 mesi.
Riforma pensioni ultime notizie quota 100: hai bisogno di informazioni sulla tua pensione?
Per saperne di più sui requisiti minimi per l’accesso al pensionamento, rivolgiti ai professionisti di Studio Riitano. Contattaci per parlare con un nostro consulente e avere maggiori informazioni sull’argomento.