Più volte abbiamo parlato del programma Garanzia Giovani, promosso dallo Stato e dalle Regioni Lombardia, che prevede l’erogazione di bonus e incentivi occupazionali a favore delle aziende che attivano un contratto di lavoro. Ma quali sono i vantaggi nell’assumere con Garanzia Giovani nel 2019?
Garanzia Giovani 2019: incentivi per le aziende
Il programma Garanzia Giovani anche per il 2019 prevede bonus occupazionali per le aziende che assumono giovani. Sono previsti anche incentivi per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato e anche per coloro che decidano di trasformare un tirocinio in contratto di lavoro.
Tabella bonus Garanzia Giovani: tutti gli incentivi
Nello specifico per ricapitolare tutti gli incentivi al momento previsti, vediamo insieme la tabella bonus Garanzia Giovani:
TIPO DI RAPORTO | BONUS | COMPETENZA |
Assunzione a tempo indeterminato | 1.500 euro a 6.000 euro, in funzione del grado | INPS |
Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione | da 1.500 a 4.000 euro in base a: profilo del giovane, durata del contratto e differenze territoriali | INPS |
Apprendistato I livello | tra i 2.000 e i 3.000 euro | avviso pubblico regionale |
Apprendistato III livello | fino a 6.000 euro | avviso pubblico regionale |
Tirocinio | minimo 300 euro | indennità erogata dalla Regione |
Autoimprenditorialità o Autoimpiego | incentivi per la creazione di impresa erogati sottoforma di microcredito | avviso regionale |
Come inserire un giovane in azienda con Garanzia Giovani
Lo Studio Riitano, come delegato dalla Fondazione Lavoro, può darvi i giusti consigli su come inserire un giovane in azienda con Garanzia Giovani. Il servizio offerto dallo Studio Riitano prevede l’analisi del profilo del giovane e la valutazione in merito all’inserimento nel programma Garanzia Giovani o in un percorso di politiche attive in Lombardia.