Quando il lavoro “va di moda”: le professioni più richieste nel 2022.

professioni più richieste

Condividi questo articolo

È un mercato che disegna curve altalenanti, quello del lavoro in Italia. Tuttavia, anche se la situazione occupazionale risente dell’incertezza dovuta alla faticosa ripresa economica post pandemia, una classifica delle professioni più richieste del 2022 e il turnover che si sta verificando in molte aziende fa ben sperare. Gli italiani sono tornati a considerare con più fiducia gli scenari e le prospettive sul lavoro.

Cambiare lavoro: le professioni più richieste in Italia

Secondo una nuova ricerca di mercato, la maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità sta spingendo il desiderio degli italiani di cambiare lavoro e intraprendere una delle professioni più richieste attualmente. Oltre la metà degli intervistati sta considerando di voltare pagina già durante l’anno in corso. Secondo la maggior parte di coloro che hanno risposto al sondaggio, la maggiore flessibilità e l’opportunità di adottare modelli di lavoro ibridi da parte di molte aziende, anche relativamente alle professioni più richieste in Italia, sono fattori determinanti per intraprendere nuove strade lavorative. Conta, poi, poter ottenere uno stipendio più alto. Ma per molti lavoratori italiani quello che spinge al cambiamento è soprattutto la possibilità di raggiungere un migliore equilibrio tra vita personale e carriera. Se vi serve una consulenza nel diritto del lavoro, gli esperti di Studio Riitano offrono numerosi servizi in tale ambito.

Quali sono le professioni più richieste nel 2022

Già da tempo il mondo del lavoro sta vivendo profonde trasformazioni, anche sotto la spinta dell’innovazione tecnologica. Tutto è andato avanti a un ritmo ancora più vorticoso con la pandemia. Nell’ultimo quinquennio alcuni settori, tra cui quelli delle professioni più richieste attualmente, sono stati protagonisti di capovolgimenti veri e propri. Molti hanno deciso di cambiare percorso e iniziare nuovi mestieri. A partire dall’America, ma anche in Italia, dall’autunno 2021 c’è stata la corsa alle cosiddette “Grandi Dimissioni”. La classifica che riguarda le professioni più richieste nel 2022 messa a disposizione da LinkedIn Notizie rende conto dei 25 ruoli lavorativi in ascesa dal 2017 al 2021. Tra di essi troviamo ingegnere robotico, ingegnere del machine learning, cloud architect, data engineer, sustainability manager, consulente di data management, analista delle risorse umane, talent acquisition specialist, solo per ricordare i lavori emergenti più quotati. Contattate Studio Riitano.

Scopri altri articoli

Il tuo successo è il nostro successo.

Studio di consulenti del lavoro a Milano specializzato in gestione del personale per piccole e grandi aziende.

Made with love by Very Content - Digital Agency.