Dopo la recente approvazione definitiva dell’assegno unico che partirà ufficialmente a luglio 2021, ora arrivano anche nuovi aiuti a livello locale. È il caso dei finanziamenti online della Regione Lombardia che, come altre Regioni e vari Comuni, ha deciso di stanziare e destinare fondi a varie forme di assistenza economica per i nuclei familiari più in difficoltà.
Gefo e Dote online: i servizi della Regione Lombardia
Il protrarsi della terza fase del lockdown causa Covid ha reso necessario lo stanziamento di nuovi aiuti e misure di emergenza per i soggetti alla soglia della povertà. Rientrano in questo quadro i nuovi finanziamenti online della Regione Lombardia che prevedono sostegni per le famiglie più fragili, soprattutto quelle a basso reddito e con figli minorenni. Sono riconosciuti contributi a fondo perduto da 500 euro, agevolazioni per i trasporti pubblici, asili nido gratuiti, voucher baby sitter da Comuni e Regione. Ma anche aiuti per i figli studenti e sostegno per le famiglie in cui sono presenti componenti disabili e per chi se ne prende cura. Come si può accedere a questi finanziamenti? Il servizio Gefo e il programma Dote online della Regione Lombardia consentono a cittadini, imprese ed enti pubblici e privati di presentare on-line richieste di contributo e di finanziamento a valere sui fondi promossi dalla stessa Regione e dall’Unione Europea. Hai bisogno di una consulenza? Rivolgiti agli esperti dello Studio Riitano.
Bonus protezione famiglia della Regione Lombardia
Nell’ambito del sistema Gefo relativo ai finanziamenti online stanziati dalla Regione Lombardia c’è un programma specifico di sostegno all’inserimento o reinserimento lavorativo e alla qualificazione o riqualificazione professionale. Si chiama Dote Unica Lavoro – Terza Fase e risponde alle esigenze delle persone nelle diverse fasi della loro vita professionale attraverso un’offerta integrata e personalizzata di servizi. E per quanto riguarda i nuclei famigliari? In situazione di particolare criticità a seguito dell’emergenza sanitaria, la Regione Lombardia ha previsto uno speciale bonus protezione famiglia, ovvero l’erogazione di un contributo a fondo perduto di 500 euro per i nuclei con almeno un figlio minore, residenti in Lombardia. A quanto deve ammontare l’ISEE per essere ammessi? Quali altri requisiti sono richiesti? Contatta lo Studio Riitano.