Quando si viene assunti per sostituire una donna che va in maternità si stipula e si firma con il datore di lavoro un contratto apposito. Il contratto di assunzione per sostituzione maternità, a tempo determinato,
è disciplinato dall’articolo 4 del D.lgs 151 del 2001 che al comma 1.
Caratteristiche del contratto
La donna lavoratrice in maternità, al termine del periodo di congedo, deve ritornare al lavoro e ha diritto ad essere collocata nella stessa posizione e nelle stesse mansioni che svolgeva in precedenza. Nel contratto di sostituzione maternita viene sottolineato che il datore di lavoro può assumere personale con contratto di lavoro per la sostituzione delle dipendenti neomamme, ma non può licenziarle.
Le nuove assunzioni coperte dal contratto a tempo determinato sostituzione maternità 2021 possono essere fatte anche con anticipo fino a un mese rispetto al periodo di inizio del congedo di maternità (salvo periodi superiori previsti dalla contrattazione collettiva in base alla categoria di riferimento). A chi spetta il congedo di maternità? Come ci si regola in caso di parti anticipati o di adozioni e affidi? Potete chiedere una consulenza legale allo Studio Riitano, che offre assistenza e servizi ad aziende, manager, imprenditori, dipendenti e freelance.
Contratto di sostituzione maternità normativa e diritti
Il legislatore, intervenendo con alcune modifiche al decreto legislativo 151/2001, si è espresso nuovamente sulle tutele riconosciute alle lavoratrici in maternità e alle figure sostitutive. L’assunzione per sostituzione maternità è quel contratto rivolto a chi subentra al posto della neo mamma lavoratrice prendendo temporaneamente il suo posto. La neo mamma lavoratrice, nello specifico, è coperta dal divieto di licenziamento dall’inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dalla normativa e fino a un anno dall’ingresso del minore nel nucleo familiare.
Rispetto al contratto di sostituzione di maternità e ai diritti conseguenti, la legge prevede che l’accordo cominci un mese prima dell’inizio della sostituzione vera e propria, in modo che ci sia il tempo utile per l’affiancamento. In generale la durata minima prevista per un contratto del genere è sei mesi. Possono esserci proroghe? Contattate Studio Riitano.