A fronte del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia è nato il portale stipendio PA. Noi PA, nello specifico, è la piattaforma digitale per gli stipendi della Pubblica amministrazione e la gestione delle risorse umane all’interno degli enti pubblici amministrativi.
Portale stipendi PA istruzione
Ci sono diversi servizi per i dipendenti della pubblica amministrazione, disponibili sul portale stipendio PA. Tra di essi figurano quelli legati, per l’appunto, agli stipendi. Sulla piattaforma NoiPa, infatti, si può accedere al trattamento fisso ed accessorio, al trattamento pensionistico e fiscale, alle riduzioni del trattamento e alle ritenute volontarie, alle dichiarazioni e alle rendicontazioni. Per esempio sul portale stipendi pa istruzione, per i dipendenti del mondo scolastico, sono disponibili on line i cedolini mensili e i Cud. Volete sapere a quali dati, procedure e servizi dedicati appositamente a loro possono accedere i dipendenti della pubblica amministrazione? Potete fare riferimento agli esperti dello Studio Riitano.
A cosa serve il progetto NoiPa
Il progetto NoiPa, portale per lo stipendio PA e per tanti altri servizi e informazioni per dipendenti di enti pubblici, è nato per semplificare e rendere sempre più trasparente la relazione tra dipendente pubblico e Amministrazione. Il sistema NoiPA è stato realizzato dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG), del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione degli stipendi del personale centrale e periferico della Pubblica Amministrazione. Nei vari servizi di NoiPa sono inclusi quelli giuridici e quelli legati alla gestione delle presenze nonché la gestione del capitale umano con valutazione delle performances, formazione e concorsi. Siete dipendenti pubblici e avete bisogno di chiarimenti sul funzionamento e sulle possibilità di utilizzo della piattaforma? Volete sapere come registrarvi e come consultare i cedolini mensili? Contattate Studio Riitano.