Ogni anno l’INPS pubblica una circolare relativa agli assegni per il nucleo familiare, anche quest’anno a maggio è stato presentato il documento. Grazie alle tabelle ANF 2018-2019 è possibile venire a conoscenza dell’importo mensile degli assegni familiari per il periodo che va dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019. Le tabelle per gli assegni familiari 2019 vengono strutturate in base alla composizione del nucleo familiare e al reddito dello stesso. Prima della fine dell’anno, vediamo insieme come vengono composte le tabelle che interesseranno anche la prima metà del 2019.
Circolare INPS assegni familiari 2019
La circolare INPS n. 68 “Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare”, pubblicata a maggio 2018, spiega nel dettaglio gli importi e permette di scaricare le tabelle per gli assegni familiari 2019. Le nuove fasce di reddito e i loro relativi importi riguardano il periodo dal 1° luglio 2018 – 30 giugno 2019. Nel dettaglio gli importi mensili, indicati nella tabella ANF per gli assegni familiari, vengono ricevuti dai beneficiari dal mese di luglio 2018 e fino al mese di giugno 2019.
Rivalutazione ISTAT assegni familiari
Tra le indicazioni fornite dall’INPS relative all’aggiornamento annuale, vi è la rivalutazione ISTAT per gli assegni familiari che quest’anno e il prossimo anno sarà del +1,1%. La rivalutazione riguarda i limiti di reddito da considerare per calcolare l’importo spettante. Nel complesso la rivalutazione ISTAT degli assegni familiari 2018-2019 vede innalzati i redditi e gli importi percepiti.
Come scaricare la tabella assegni familiari 2019
Gli assegni relativi al nucleo familiare vengono erogati dunque in modo tale che l’importo scenda al crescere del reddito. Per scoprire tutti gli importi in base alla fascia di reddito, non vi resta che scaricare la tabella assegni familiari allegata alla circolare: Circolare numero 68 del 11-05-2018_Allegato n 1 (Fonte INPS).
C’è qualcosa che non è chiaro? Contatta lo Studio Riitano!