AL VIA I NUOVI VOUCHER: COME FUNZIONANO?

    Da lunedì 10 luglio hanno debuttato sulla piattaforma INPS i nuovi voucher PrestO, che equivale all’acronimo di Prestazione Occasionale, introdotti dalla manovra estiva (decreto Legge n. 50, convertito dalla Legge 96/2017) in sostituzione dei vecchi voucher abrogati lo scorso 17 marzo. I PrestO diventano Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale. Il “Libretto … Continua a leggere AL VIA I NUOVI VOUCHER: COME FUNZIONANO?

Lavoro occasionale con notifica all’Inps

La nuova disciplina sul lavoro occasionale rinnova anche le modalità che garantiscono la tracciabilità delle prestazioni. Per l’accesso alle prestazioni occasionali, gli utilizzatori e i prestatori sono tenuti a registrarsi e a svolgere i relativi adempimenti all’interno di un’apposita piattaforma informatica gestita dall’Inps, la quale supporta le operazioni di erogazione e di accreditamento dei compensi … Continua a leggere Lavoro occasionale con notifica all’Inps

DIETROFRONT AI VOUCHER

Il Governo Gentiloni, con il decreto legge n.25 del 17 marzo 2017, ha abrogato definitivamente gli articoli 48, 49, 50 del Jobs Act, che regolavano e disciplinavano l’utilizzo dei buoni lavoro INPS, utilizzati per pagare prestazioni di lavoro occasionale e temporaneo. Tale manovra normativa nasce come una risposta del Governo per evitare il referendum in … Continua a leggere DIETROFRONT AI VOUCHER

VOUCHER 2017:ARRIVA LA STRETTA

  È in elaborazione alla Camera il disegno di legge sui buoni lavoro in risposta al referendum proposto dalla CGIL, che punta alla loro abolizione. La bozza del testo mira a rivedere il modo d’uso dei voucher con il ritorno alla legge Biagi che stringe il loro utilizzo alle sole attività occasionali, ai piccoli lavoretti … Continua a leggere VOUCHER 2017:ARRIVA LA STRETTA

VOUCHER: DA OGGI OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLA DTL

Indicazioni operative nella circolare n.1/2016 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Previsti indirizzi email, no sms, vigilanza non interviene su periodo appena trascorso. Entrano in vigore le novità contenute nel decreto legislativo n. 185/2016 inerenti il lavoro accessorio. Con lacircolare n.1/2016 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative sulla tracciabilità dei voucher e sulla disciplina sanzionatoria. L’obbligo … Continua a leggere VOUCHER: DA OGGI OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLA DTL

Verso la tracciabilità dei Voucher

Il Consiglio dei Ministri n. 119 di venerdì 10 giugno 2016, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha approvato alcune modifiche al D.Lgs. n. 81/2015 riguardanti il lavoro accessorio. In particolare, sono due le novità apportate. La prima, volta a garantirne la piena tracciabilità, mutuando la procedura già utilizzata … Continua a leggere Verso la tracciabilità dei Voucher

Voucher Baby Sitting solo telematico

Nel 2016 i voucher corrisposti alle madri lavoratrici per l’acquisto di servizi di baby sitting, ovvero per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati, saranno erogati esclusivamente in modalità telematica.  A ricordarlo è l’Inps con la circolare n.75 del 6 maggio 2016, in cui illustra le modalità … Continua a leggere Voucher Baby Sitting solo telematico

Voucher INPS, aggiornate le procedure per richiederli

Con il messaggio n. 1668 del 15 aprile 2016, l’Inps comunica l’introduzione di nuove funzionalità per monitorare l’effettivo rispetto della norma contro ogni possibile elusione della stessa, finalizzata ad aggirare i limiti economici previsti dal legislatore in materia di voucher. Voucher INPS, cosa è cambiato? Le novità riguardano: accesso internet e da CC del Legale … Continua a leggere Voucher INPS, aggiornate le procedure per richiederli

Voucher, compatibili con Naspi, Cigs, mobilità e disoccupazione agricola

Se i voucher rientrano nel limite di € 3.000 annui, il beneficiario dell’indennità Naspi non è tenuto a comunicare all’Inps in via preventiva il compenso derivante dall’attività svolta. La comunicazione, invece, dovrà essere effettuata prima che il compenso determini il superamento del limite di € 3.000 (anche se derivante da più contratti di lavoro accessorio), … Continua a leggere Voucher, compatibili con Naspi, Cigs, mobilità e disoccupazione agricola

Voucher, il ministero rafforza i controlli

I voucher per le prestazioni di lavoro accessorio saranno resi pienamente tracciabili. Questo è quanto affermato di recente dal Ministro del lavoro Giuliano Poletti anticipando un provvedimento legislativo di correzione al Jobs Act. L’obiettivo è quello di introdurre un controllo, analogo a quello già in essere per il lavoro a chiamata (intermittente), puntando ad impedire … Continua a leggere Voucher, il ministero rafforza i controlli