Ultime novità sulle pensioni, che cosa cambia da marzo 2022

La Legge di Bilancio 2022 affronta vari argomenti, tra cui il tema dei regimi pensionistici. In merito alle ultime novità sulle pensioni, a inizio 2022 si sono tenuti alcuni incontri tecnici tra governo e parti sociali. Da poco, poi, sono state diffuse, in materia, una circolare INPS e una nuova direttiva del Ministero del Lavoro. … Continua a leggere Ultime novità sulle pensioni, che cosa cambia da marzo 2022

Cosa c’è da sapere sulla proroga 2019 di Opzione Donna

La possibilità di pensionamento anticipato rappresenta per le donne un’opportunità ulteriore rispetto alle riforme introdotte dalla Quota 100, ovvero dal Decreto Legge 4/2019 varato dall’attuale Governo. Infatti, sulla base di Opzione Donna, la proroga del 2019 riprende la Legge Maroni n° 243/04, già portata avanti dalla Legge Fornero del 2011 e dalla Legge di Bilancio … Continua a leggere Cosa c’è da sapere sulla proroga 2019 di Opzione Donna

Novità per la riforma delle pensioni: ultime notizie sulla Quota 100

Se nel 2012 la Riforma Fornero aveva posticipato l’età pensionabile e di conseguenza aveva creato un grave malcontento per tutti coloro che credevano ormai di smettere di lavorare, con Quota 100 assistiamo ad una nuova e più equa riforma delle pensioni. Le ultime notizie sulla Quota 100, infatti, hanno accontentato una larga parte dei contribuenti, … Continua a leggere Novità per la riforma delle pensioni: ultime notizie sulla Quota 100

Ministero del lavoro: nessun intervento su reversibilità

“Non è previsto nessun intervento di razionalizzazione delle prestazioni di natura previdenziale, a partire dalle pensioni di reversibilità”. A metterlo per iscritto, con nota stampa pubblicata il 26 aprile,  è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha la responsabilità del pacchetto di norme che si occupano del contrasto alla povertà. La nota … Continua a leggere Ministero del lavoro: nessun intervento su reversibilità

Pensioni, firmato il decreto per il part-time agevolato

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti ha firmato il decreto che favorisce l’uscita dei lavoratori prossimi alla pensione. Si tratta del “part-time agevolato“, la misura sperimentale introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, che consente al lavoratore di concordare con il datore di lavoro il passaggio dal tempo pieno a quello parziale … Continua a leggere Pensioni, firmato il decreto per il part-time agevolato

Opzione donna, prorogata anche per il 2016

In Commissione Bilancio alla Camera, dove sono ripresi i lavori di esame degli emendamenti riguardanti il capitolo previdenziale della Legge di Stabilità 2016, è stata approvata la proroga di “ opzione donna ”, il meccanismo di pensionamento previsto per il 2015 che va incontro alle lavoratrici. La sperimentazione del pensionamento anticipato delle lavoratrici con 57 … Continua a leggere Opzione donna, prorogata anche per il 2016

Nessuna rivalutazione delle pensioni nel 2016

Nessun aumento il prossimo anno negli assegni pensionistici previsti dalla perequazione delle pensioni. La percentuale provvisoria di variazione per il calcolo della perequazione è pari allo 0,0% ed contenuta all’interno del decreto del 19 novembre 2015 del Ministero dell’Economia e Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.280 dell’1 dicembre 2015. Il valore, stabilito sulla stima di … Continua a leggere Nessuna rivalutazione delle pensioni nel 2016