Tag: congedo parentale
Congedo maternità 2019: cosa cambia
Il congedo di maternità 2019 ha visto alcune novità introdotte nella Legge di Bilancio 2019, con una nuova formula di utilizzo di questo diritto. Si tratta di un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per la madre di 5 mesi a cavallo del parto, 2 prima del parto e 3 dopo. Per l’intero periodo di astensione obbligatoria la lavoratrice ha diritto … Continue reading Congedo maternità 2019: cosa cambia
Congedo parentale per il padre: come funziona
Quando si parla di congedo parentale per il padre si fa riferimento a una forma di astensione facoltativa dal lavoro, con diminuzione o annullamento della retribuzione, di cui i lavoratori che siano divenuti da poco genitori possono godere nei primi anni di vita del figlio. Questo tipo di congedo si aggiunge al congedo di maternità che, invece, è obbligatorio. Congedo obbligatorio padre e congedo … Continue reading Congedo parentale per il padre: come funziona
Inps, precisazioni sul congedo parentale ad ore
Con la circolare n. 40 del 23 febbraio 2016, l’Inps fornisce indicazioni relative alla valorizzazione in denuncia dei congedi parentali ad ore, con contribuzione figurativa ai fini pensionistici a carico dell’Istituto, per le aziende e le amministrazioni pubbliche iscritte alla Gestione Dipendenti Pubblici. Il d.lgs n.148/2015, con lo stanziamento dei fondi necessari al mantenimento delle … Continue reading Inps, precisazioni sul congedo parentale ad ore
Congedo parentale ad ore: modalità e perplessità
La possibilità di fruire il congedo parentale su base oraria non è una novità introdotta dal Jobs Act, bensì una previsione della Legge di Stabilità 2013. Il D.lgs. 80/2015 non ha fatto altro che disciplinare le modalità di fruizione del congedo su base oraria nei casi in cui manchi una regolamentazione a livello di … Continue reading Congedo parentale ad ore: modalità e perplessità
Congedo o Part-time, le possibilità di scelta dopo il jobs act
I lavoratori possono chiedere, per una sola volta, in luogo del congedo parentale, la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale per un periodo corrispondente alla durata, anche residua, del congedo, con una riduzione d’orario non superiore al 50%. La norma (art. 8 c.7 DLgs n.81/15) non … Continue reading Congedo o Part-time, le possibilità di scelta dopo il jobs act
Al via il congedo parentale in modalità oraria
Dal 19 agosto 2015 è possibile inviare le domande per fruire del congedo parentale a ore. Infatti l’Inps, con la pubblicazione della circolare n. 152, ha dato attuazione a quanto previsto dal Jobs Act in materia di congedo parentale a ore. Dal punto di vista normativo il congedo su base oraria non è una … Continue reading Al via il congedo parentale in modalità oraria