Tag: incentivi
Decontribuzione Sud 2022, che cos’è e fin quando è stata prorogata
La misura della Decontribuzione Sud, che incentiva rapporti di lavoro dipendente – sia quelli già instaurati sia quelli ancora da instaurare – prevede per tutto il 2023 un esonero contributivo del 30% in favore dei datori di lavoro privati con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Decontribuzione Sud: requisiti necessari … Continua a leggere Decontribuzione Sud 2022, che cos’è e fin quando è stata prorogata
Decreto Aiuti Quater: crediti d’imposta, bonus dipendenti, tetto al contante e tutte le novità
Il 18 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti Quater che presenta varie novità per le imprese e i professionisti. Le misure previste hanno l’obiettivo di contrastare la crisi energetica, i rincari sui prezzi del carburante e l’inflazione in continua crescita. Decreto Aiuti Quater e crediti d’imposta Il Decreto Aiuti Quater … Continua a leggere Decreto Aiuti Quater: crediti d’imposta, bonus dipendenti, tetto al contante e tutte le novità
L’incentivo all’esodo è ancora possibile?
Che cos’è l’incentivo all’esodo? Si tratta di una somma che il datore di lavoro è disposto a versare al lavoratore, in aggiunta a tutte le spettanze di fine rapporto già determinate e dovute per legge e per contratto (TFR, ferie e permessi non goduti, tredicesima e quattordicesima, e altro ancora) per terminare il rapporto di … Continua a leggere L’incentivo all’esodo è ancora possibile?
Bonus mobilità 2020: le novità
È stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità – anno 2020”. Possono usufruire del bonus mobilità 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di regione, nelle città metropolitane, nei capoluoghi di provincia ovvero nei comuni con popolazione … Continua a leggere Bonus mobilità 2020: le novità
Cos’è l’incentivo all’esodo?
La cessazione di un rapporto lavorativo comporta, per il datore di lavoro, l’erogazione al dipendente di un incentivo all’esodo, oltre alle altre somme previste per legge: rate di tredicesima e di quattordicesima, in base al contratto collettivo sottoscritto, ferie e permessi non goduti, trattamento di fine rapporto e indennità sostitutiva al preavviso, in caso di … Continua a leggere Cos’è l’incentivo all’esodo?
Incentivi per l’inserimento dei disabili: tutte le novità
Dal 2016 le agevolazioni per l’assunzione dei disabili saranno notevolmente ridimensionate. Nella nuova stesura dell’art. 13 della legge n. 68/1999, prevista dal decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 151, viene modificato anche il sistema di erogazione dell’incentivo che passerà dalla erogazione diretta da parte delle Regioni al conguaglio attraverso l’INPS. L’attivazione avverrà mediante una procedura … Continua a leggere Incentivi per l’inserimento dei disabili: tutte le novità