La domanda di Fondo di Garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto (TRF) deve riportare in allegato, in alcuni casi, il modello SR52 debitamente compilato o altri modelli specifici, in base alla situazione del datore di lavoro, e va presentata all’Inps.
Domanda al Fondo di Garanzia per TFR: modello SR52 Inps
Nel 1982 è stato istituito presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale quello che viene definito il Fondo di garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto. Per accedervi deve essere inoltrata una richiesta con alcuni documenti in allegato. Tra essi figurano anche il modello SR52 per la liquidazione del TFR e dei Crediti di lavoro e/o il modello SR95 per la liquidazione delle omissioni contributive alla previdenza complementare). Il modello SR52 Inps deve essere debitamente compilato e firmato dal responsabile della procedura concorsuale e va inserito nella documentazione relativa in caso di fallimento, amministrazione straordinaria e liquidazione coatta. Cosa succede in caso di concordato preventivo? Lo sottoscrive sempre il curatore fallimentare? Per simili dubbi fate riferimento agli esperti dello Studio Riitano, specializzati in diritto di lavoro per aziende, imprenditori, dipendenti e liberi professionisti.
Che cos’è e a cosa serve il Fondo di Garanzia per il TFR
Al termine di un rapporto di lavoro, può accadere che il lavoratore non riesca ad avere il pagamento del TFR dal proprio datore di lavoro. Se quest’ultimo ha dichiarato fallimento o risulta nullatenente, occorre allegare il modello SR52 alla domanda per richiedere l’intervento dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Il Fondo di Garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto è stato creato con lo scopo di sostituirsi al datore di lavoro che, per vari motivi, risulti insolvente e quindi provvedere al pagamento del TFR, e in parte anche degli ultimi stipendi mancanti, a favore del lavoratore. Come funziona in caso di comprovato rifiuto del responsabile della procedura concorsuale di compilare un modello come quello in questione? A chi devono essere richieste le informazioni necessarie e quali documenti vanno esibiti? Contattate Studio Riitano.